Intimo donne: 5 curiosità che devi sapere
Credi di sapere tutto sull’intimo donne? Ecco 5 cuoriosità che forse non sai e che devi assolutamente sapere!
Perizoma
Il perizoma risale ai popoli primitivi che indossavano l’antenato di questo capo di biancheria intima, un pezzo di stoffa che nascondeva i genitali collegato ad un filo da allacciare in vita. La sua popolarità la deve al sindaco di New York che, nel 1939, costrinse i ballerini della città ad indossare il tanga invece di esporre la loro nudità.
Reggiseno
Il reggiseno, nella sua versione moderna, nasce nel 1914 a New York. L’inventrice fu Mary Phelps Jacobs che, esasperata dai corsetti dell’epoca, volle creare un indumento intimo più flessibile. Brevettò poi la sua invezione e la vendette per $ 15.000 ad una ditta di corsetti. Il primo prototipo di reggiseno moderno fu creato unendo due fazzoletti di seta fra di loro.
Mutande
Fino al 1800 le mutande erano considerate esclusivamente abiti maschili che le donne non potevano indossare. Alle donne era permesso indossare sottane per difendersi dal freddo e pantaloni intimi lunghi fino alle caviglie.
Lycra
La Lycra viene inventata nel1959 rivoluziona il mondo dell’intimo donna. Una fibra che si allunga fino a 7 volte e ritorna al suo stato originale appena allenta la tensione. I capi in questo modo acquistano linee morbide, comfort e vestibilità impeccabili in modo da offrire a tutte le donne lingerie dall’aspetto naturale ed elegante ma che nasconde tutta la tecnologia di un nuovo tessuto.
Curvy lingerie
Tutte le tendeze partono prima dall’America e poi arrivano in Europa ma, a pensarci bene, il mito delle donne meditterranee, o come le chiamano oggi “curvy“, è una prerogativa tutta italiana, pensiamo infatti alle dive anni ’50 come Sofia Loren, Anna Magnani e le altre dive del cinema italiano. Oggi la morbidezza delle forme non è più considerata un’eccezione e i brand di biancheria intima creano linee di curvy lingerie create per valorizzare le forme.